
L’Associazione culturale non a scopo di lucro attinge la sua prima ispirazione e motivazione culturale dall’opera, la vita e il pensiero di Marguerite Yourcenar, intendendo promuovere, valorizzare e tutelare quello che nella legislazione artistica italiana viene definito in senso lato il bene culturale, mediante l’organizzazione di mostre, serate evento, convegni, manifestazioni artistiche, pubblicazioni e ogni altro mezzo di divulgazione ed ampliamento della fruibilità pubblica del bene.
NOTIZIE IN EVIDENZA
Presentazione del dossier “Georges de Canino et Marguerite Yourcenar”
Presentiamo Il dossier “Georges de Canino et Marguerite Yourcenar” pubblicato nel Bulletin n° 41 – dicembre 2020 della Société Internationale d’Études Yourcenariennes presieduta dal Prof. Rémy Poignault (Université de Clermont-Ferrand), a cura di Françoise Bonali Fiquet (Università di Parma) e contributi di Laura Monachesi (Centro Antinoo -Y...Progetto celebrazioni Marguerite Yourcenar nell’anno 2021 per il 70° anniversario della pubblicazione “Memorie di Adriano” (1951 – 2021) e il 40° anniversario per l’elezione della scrittrice all’Académie Française (1981-2021)
Convegno sull’ambiente – Parlamento Europeo Bruxelles – ispirato dalla conferenza tenuta da Marguerite Yourcenar il 30/09/1987 – Canada, presso L’Université Laval: “Si nous voulons encore essayer de sauver la terre” – pubblicato dal Centro Antinoo in “Come l’ombra – 2004” per gentile concessione del Prof. Yvon Bernier...Varius, multiplex, multiformis: bando concorso nazionale per le scuole
Nell’anno 2021 ricorrono 70 anni della pubblicazione di “Memorie di Adriano” opera letteraria della scrittrice Marguerite Yourcenar (1951-2021), una delle più grandi figure intellettuali del nostro tempo. Ricorre inoltre il 40° anniversario della Sua ammissione alla Académie française (gennaio 1981), protagonista indiscussa del pa...- 03/12/2020inNews
Marguerite Yourcenar: Si nous voulons encore essayer de sauver la terre
Nel giugno 2004 nel volume edito dal Centro Antinoo “Come l’ombra, inseparabilità di vita e ambiente in Marguerite Yourcenar”, grazie alla mediazione del prof. Yvon Bernier, viene pubblicato il discorso di Marguerite Yourcenar del 30 settembre 1987 in occasione della quinta conferenza internazionale di diritto costituzionale, dedi... Pubblicato il volume Marguerite Yourcenar, Sorrento e “Il colpo di grazia” di Françoise BONALI FIQUET
È con piacere che si annuncia la pubblicazione del volume Marguerite Yourcenar, Sorrento e “Il colpo di grazia” di Françoise BONALI FIQUET, coll. Istituto culturale “Torquato Tasso”, La Nuova Rapida, Cremona, 2020, 96 p., 45 illustrazioni fotografiche, 20 € (spese di spedizione comprese). ll ricavato della vendita di copie del volume sarà devoluto ...
