
L’Associazione culturale non a scopo di lucro attinge la sua prima ispirazione e motivazione culturale dall’opera, la vita e il pensiero di Marguerite Yourcenar, intendendo promuovere, valorizzare e tutelare quello che nella legislazione artistica italiana viene definito in senso lato il bene culturale, mediante l’organizzazione di mostre, serate evento, convegni, manifestazioni artistiche, pubblicazioni e ogni altro mezzo di divulgazione ed ampliamento della fruibilità pubblica del bene.
NOTIZIE IN EVIDENZA
Futurismo – post – Futurismo fino al 15 luglio
“Futurismo – post – Futurismo: l’arte che non si ferma” La Vaccheria – spazio espositivo Roma IX Eur Via Giovanni L’Eltore 35, Roma fino al 15 luglio Mar – Gio 9.00 – 13.00 Ven – Dom 9.00 – 19.00 Lunedì chiuso Esposizione a cura del Centro Antinoo – M. Yourcenar in collaborazione con la...Incontro con Malevych
Nell’ambito della mostra Pysanka – la bellezza fragile dell’arte ucraina il dott. Oleksiy Havrikov tiene una lezione sul tema Le radici ucraine di Malevych e a seguire l’anteprima italiana del film Malevych di Daria Onyshchenko Musei di Villa Torlonia, Casina delle Civette venerdì 11 luglio 2025 – ore 16.30 Ingresso li...Essere pittura. Omaggio a Ennio Calabria
La Fondazione Pescarabruzzo celebra il grande Maestro Ennio Calabria (1937 – 2024) con la mostra “Essere pittura. Omaggio a Ennio Calabria”, in programma dal 12 luglio al 5 ottobre presso la Maison des Arts a Pescara (Corso Umberto I, 83). L’esposizione presenta circa cinquanta opere, dagli esordi fino all’ultimo autoritratto realizzato poche setti...Futurismo – post – Futurismo: l’arte che non si ferma alla Vaccheria
Inaugurazione della mostra “Futurismo – post – Futurismo: l’arte che non si ferma” La Vaccheria – spazio espositivo Roma IX Eur mercoledì 25 giugno 2025 ore 18 Via Giovanni L’Eltore 35, Roma (fino al 15 luglio) La mostra si propone come un grande evento dedicato al Futurismo attraverso le opere di tre artisti st...Emilio Vedova, Dai cinque monti alla Casina delle Civette
Alla Casina delle Civette a Roma (Musei di Villa Torlonia, via Nomentana 70) domenica 22 giugno alle ore 10:30 storytelling “Emilio Vedova, Dai cinque monti” nell’ambito della mostra “Niki Berlinguer, la signora degli arazzi”, prorogata fino al 28 settembre 2025: ogni appuntamento prende spunto da un arazzo in particolare per racc...

Arrivederci Paola

Alla Galleria d’Arte Moderna di Roma l’astrattismo rivoluzionario di Vinicio Berti a 100 anni dalla nascita (1921-2021)
