L’Associazione culturale non a scopo di lucro attinge la sua prima ispirazione e motivazione culturale dall’opera, la vita e il pensiero di Marguerite Yourcenar, intendendo promuovere, valorizzare e tutelare quello che nella legislazione artistica italiana viene definito in senso lato il bene culturale, mediante l’organizzazione di mostre, serate evento, convegni, manifestazioni artistiche, pubblicazioni e ogni altro mezzo di divulgazione ed ampliamento della fruibilità pubblica del bene.
NOTIZIE IN EVIDENZA
Artisti per la Pace – incontri con Silvia Bottaro al Palazzo Vescovile di Savona
Due conversazioni della Dott.ssa Silvia Bottaro inserite nella mostra “Pace. E così sia” nelle sale espositive del Palazzo Vescovile a Savona. I temi sviluppati, quantomai, coinvolgenti sul tema della “pace” invitando ad alcune riflessisoni attraverso l’arte con diversi protagonisti di livello internazionale (da Frida ...Proseguono le visite guidate di Villa Mondragone
Proseguono per il mese di gennaio a Villa Mondragone (Via Frascati, 51 – Monte Porzio Catone) le visite guidate della dimora storica organizzata e promossa dalla Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Per info e prenotazioni: 06 94019400 info@villamondragone.it...Buone Feste e Buon 2025 dal Centro Antinoo – Yourcenar
Buone Feste e un Felice Anno Nuovo pieno di Arte agli Amici e ai Soci. Michele Amici, Presidente e il Direttivo “Natività”, 1998 Stefania Lotti. 1927 – 2008. Pittrice e scultrice futurista, artista e socia del Centro Internazionale Antinoo per l’Arte Marguerite Yourcenar...La Stella di Betlemme di Konstantin Kalinkov a Roma
La Stella di Betlemme, realizzata dal professor Konstantin Kalinkov, brillava all’unisono con la leggera stravaganza della Roma festosa, in occasione della celebrazione natalizia della Scuola Domenicale bulgara “Asen e Iliya Peykovi” a Roma. Il 21 dicembre, nella Galleria “Bulgaria” dell’Istituto Bulgaro di Cultu...La musica di Marguerite Yourcenar su Radio France
Nel 1979, Jacques Chancel incontra Marguerite Yourcenar per una serie di interviste nella sua casa sull’isola di Mount Desert, negli Stati Uniti, dove si era stabilita nei primi anni ’50. “Sono uno di quegli ascoltatori che abbandonano rapidamente il problema musicale per immergersi in un sogno che è ampliato e illuminato dalla mu...