Questo sito è stato realizzato grazie al contributo di Fondazione Terzo Pilastro Italia e Mediterraneo

Centro Internazionale Antinoo per l'Arte - Centro Documentazione Marguerite Yourcenar

Marguerite Yourcenar
Marguerite Yourcenar

L’Associazione culturale non a scopo di lucro attinge la sua prima ispirazione e motivazione culturale dall’opera, la vita e il pensiero di Marguerite Yourcenar, intendendo promuovere, valorizzare e tutelare quello che nella legislazione artistica italiana viene definito in senso lato il bene culturale, mediante l’organizzazione di mostre, serate evento, convegni, manifestazioni artistiche, pubblicazioni e ogni altro mezzo di divulgazione ed ampliamento della fruibilità pubblica del bene.

NOTIZIE IN EVIDENZA

  • inEventi, News

    Futurismo – post – Futurismo: l’arte che non si ferma alla Vaccheria

    Inaugurazione della mostra “Futurismo – post – Futurismo: l’arte che non si ferma” La Vaccheria – spazio espositivo Roma IX Eur mercoledì 25 giugno 2025 ore 18 Via Giovanni L’Eltore 35,  Roma (fino al 15 luglio) La mostra si propone come un grande evento dedicato al Futurismo attraverso le opere di tre artisti st...
  • inEventi, News

    Emilio Vedova, Dai cinque monti alla Casina delle Civette

    Alla Casina delle Civette a Roma (Musei di Villa Torlonia, via Nomentana 70) domenica 22 giugno alle ore 10:30 storytelling “Emilio Vedova, Dai cinque monti” nell’ambito della mostra “Niki Berlinguer, la signora degli arazzi”, prorogata fino al 28 settembre 2025: ogni appuntamento prende spunto da un arazzo in particolare per racc...
  • inEventi, News

    Sarabanda – Cinzia Beccaceci

    In occasione dell’ inaugurazione della mostra Cinzia Beccaceci – Sarabanda, che si svolgerà mercoledì 18 giugno 2025 dalle 17:30 presso la Sala Blu di Palazzo Coelli sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto, si terrà un incontro con l’artista accompagnato da interventi di Paola Pallotta, storica dell’arte e curatrice indipend...
  • inEventi, News

    Nel segno di Antinoo – Installazioni culturali per Marguerite Yourcenar negli orizzonti del terzo millennio

    Si è tenuta il giorno 14 maggio 2025, presso la prestigiosa Sala “Caduti di Nassirya” di Palazzo Madama (Senato della Repubblica), la conferenza stampa di presentazione del libro “Nel segno di Antinoo. Installazioni culturali per Marguerite Yourcenar negli orizzonti del terzo millennio” dell’architetto Massimo Domenicucci, edito da Biblioteca del V...
  • inEventi, News

    “Voci di donne, un lungo racconto di Giacomo Puccini” alla Capella Orsini di Roma

    Sabato 7 giugno 2025 alle ore 21h00 andrà in scena “Voci di donne, un lungo racconto di Giacomo Puccini” alla Capella Orsini di Roma (Via di Grotta Pinta, 21). La rappresentazione vede protagonisti Solena Nocentini, al pianoforte Elisabetta Sepe per la regia di Nathan Stefanovitch, scritto da Ilenia Mele. Lo spettacolo racconta  i desti...

facebook-antinoo

Arrivederci Paola

Artista di raffinatezza celata, generosa e solare. Ci mancherai tanto. I tuoi amici fraterni del Centro Antinoo (foto di B.S.)

Alla Galleria d’Arte Moderna di Roma l’astrattismo rivoluzionario di Vinicio Berti a 100 anni dalla nascita (1921-2021)

Bando di concorso nazionale per le scuole anno 2021

Varius, multiplex, multiformis: immaginare Adriano e l’antichità classica, in ricordo di Marguerite Yourcenar. Sulle tracce di un Principe attraverso gli occhi dei ragazzi

Scarica il bando + allegati

La lettera ricevuta dal Centro Internazionale Antinoo per l'Arte dal Vaticano

I Nostri Partner

centro congressi villa mondragone

Centro Congressi Villa Mondragone

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

associazione mica aurea

Associazione Mica Aurea

Yourceriana.org

PROGRAMMA 2021

Progetto celebrazioni Marguerite Yourcenar nell’anno 2021 per il 70° anniversario della pubblicazione “Memorie di Adriano” (1951 - 2021) e il 40° anniversario per l’elezione della scrittrice all’ Académie Française (1981 - 2021)

1. Convegno sull’ambiente - Parlamento Europeo Bruxelles - ispirato dalla conferenza tenuta da Marguerite Yourcenar il 30/09/1987 - Canada, presso L’Université Laval: “Si nous voulons encore essayer de sauver la terre” - pubblicato dal Centro Antinoo in “Come l’ombra - 2004” per gentile concessione del Prof. Yvon Bernier, Maggio 2020 dal CIDMY - Bruxelles - bollettino n° 21 - Direttore Michèle Goslar - con CD della conferenza

2. Università Auvergne (SIEY) di Clermont Ferrand, Direttore Rémy Poignault - sarà dedicato Bollettino n° 42 (anno 2021) ad artisti italiani ed internazionali che nel tempo hanno dedicato una o più opere alla scrittrice M.Y. o ai personaggi della sua produzione letteraria

3. Varius, Multiplex, Multiformis. Bando di concorso nazionale in occasione del 70° anniversario della pubblicazione di “Memorie di Adriano” “sulle tracce di un princeps attraverso gli occhi dei ragazzi - anno scolastico 2020 - 2021 (Prof. Deborah D’Auria, consulenza storica Dott. Paolo Garofalo). Richiesto Patrocini: MIUR - Mibac (concesso) - Ambasciata Francia (concesso). Allegato il bando

4. Vissi d’arte - l’opera lirica, gli artisti, la scuola. Ospiti nella prestigiosa sede di Palazzo Meizlik ad Aquileia (si sta lavorando per altre due sedi possibili). Quarta edizione dedicata ai grandi compositori dell’opera lirica italiana affinché venga riconosciuta quale “bene immateriale dell’umanità”

 

4. Personale dell’artista Laura D’Andrea Petrantoni ispirata all’ “Opera al nero”. Una nuova formula di presentazione delle opere pittoriche e non sarà il filo conduttore della mostra. (luogo in via di definizione).

5. Presentazione dei volumi:
A) SIEY bollettino anno 2020 n.° 41 dedicato al Maestro Georges de Canino a cura di Françoise Bonali Fiquet
B) “Marguerite Yourcenar, Sorrento e “Il colpo di grazia” a cura di Françoise Bonali Fiquet prefazione di Carminella Biondi
C) “Antinoo” un dio malinconico di Raffaele Mambella, seconda edizione, casa ed. Ginevra Bentivoglio GB Editions
Futurismo
D) “Le Vite di Farfa” (Vittorio Osvaldo Tommasini detto “Farfa” di Silvia Bottaro
E) “Aero-ceramica Futurista di E. Benedetto” (servizio da tè per 4 anni ‘30), Giulio Lotti, dedicato a Maria Fede Caproni di Taliedo Armani (Casa dell’aviatore - Aeronautica militare).

6. Segnalazioni e collaborazioni: Si ricorda il centenario de i “Pionieri dell’Aria” nelle celebrazioni sarà ricordata dal Centro Antinoo Olga Biglieri Scurto in arte “Barbara”; Università Federico II Napoli - congresso internazionale sulla figura e opera di M.Y. con la partecipazione di studiosi di chiara fama. Università Basilicata

Nel corso dell’anno 2021 potrebbero sorgere altre iniziative che divulgheremo di volta in volta. Date e luoghi potrebbero subire variazioni a seguito della pandemia ancora non debellata.

Buona lettura del programma.
Cordialmente,

Il Presidente Luigi Romiti

La fondatrice - vice Presidente vicario Laura Monachesi

Si ringraziano le persone che con i loro consigli hanno collaborato alla realizzazione del progetto sopra citato.

Sono aperte le iscrizioni per l’anno 2021
Iban IT76E0200805203000400759251

Scarica il programma in formato pdf

I Nostri Sponsor

Fondazione Terzo Pilastro Internazionale

Fineco Bank

fata assicurazioni saluzzi

Fata Assicurazioni

 

Casale del Giglio

iCavour Centro Convegni - Roma

Cittadini Group S.r.L.

TORNA SU