
L’Associazione culturale non a scopo di lucro attinge la sua prima ispirazione e motivazione culturale dall’opera, la vita e il pensiero di Marguerite Yourcenar, intendendo promuovere, valorizzare e tutelare quello che nella legislazione artistica italiana viene definito in senso lato il bene culturale, mediante l’organizzazione di mostre, serate evento, convegni, manifestazioni artistiche, pubblicazioni e ogni altro mezzo di divulgazione ed ampliamento della fruibilità pubblica del bene.
NOTIZIE IN EVIDENZA
Tempora in Aquileia: Roberto Giacobbo il testimonial
“Per tre giorni – venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 giugno – Aquileia tornerà alle atmosfere del 181 a.C. e regalerà a tutti un viaggio nel tempo e nella storia di quella che è stata una delle più grandi città dell’Impero romano. Centinaia di rievocatori celti e romani riempiranno le strade, le piazze e...“Vissi d’Arte” a Spoleto – eventi 2 e 9 luglio
comunicato ai soci e agli amici del Centro Antinoo Nel corso delle manifestazioni in programma per il Festival dei Due Mondi nella città di Spoleto, avrà luogo sabato 2 luglio alle ore 16:30 presso il Caffè Letterario del Sensi, via Salaria vecchia 21 Spoleto, l’inaugurazione della quinta edizione della mostra “Vissi d’arte.. l’opera lirica, ...“Di bellezze diverse” a Palazzo Santa Chiara
Giovedì 23 giugno 2022, ore 18 a Palazzo Santa Chiara (Roma, Piazza Santa Chiara) la mostra-evento Di bellezze diverse a cura di Carla Mazzoni, con l’organizzazione del Centro Studi Arte Contemporanea Preferiti (con il patrocinio del Centro Antinoo). Opere di Ennio Calabria, Laura D’Andrea Pietrantoni, Giorgio Dante, Raffaele Della Rovere, Ca...ricordando Paulina Humeres
su questo sito nella sezione archivio – galleria video è possibile visionare il filmato, regia di Maura Cosenza, relativo all’evento Saeculum Aureum (6 marzo 1995), inaugurazione del negozio Antinoo Caffè Moda di via Genova a Roma su progetto dell’architetto Marcello Corboz ed esecuzione artistica di Paulina Humeres (nell’immagine...Appuntamento con l’archeologia ad Aquileia il 17-18-19 giugno
In occasione delle Giornate europee dell’archeologia (17 -18 -19 giugno), Aquileia si anima con l’open – day delle aree archeologiche (solo sabato 18) e un ricco programma di aperture straordinarie, passeggiate teatralizzate e laboratori per bambini, archeologia sperimentale , conferenze, musica, visite guidate grazie alla collabo...

Arrivederci Paola

Alla Galleria d’Arte Moderna di Roma l’astrattismo rivoluzionario di Vinicio Berti a 100 anni dalla nascita (1921-2021)
