
L’Associazione culturale non a scopo di lucro attinge la sua prima ispirazione e motivazione culturale dall’opera, la vita e il pensiero di Marguerite Yourcenar, intendendo promuovere, valorizzare e tutelare quello che nella legislazione artistica italiana viene definito in senso lato il bene culturale, mediante l’organizzazione di mostre, serate evento, convegni, manifestazioni artistiche, pubblicazioni e ogni altro mezzo di divulgazione ed ampliamento della fruibilità pubblica del bene.
NOTIZIE IN EVIDENZA
Savona e Papa Pio VII a Villa Cambiaso
Nel Museo del Santuario di Savona il 10 maggio 2025, ore 17 a Villa Cambiaso si inaugurerà la mostra “Savona e Papa Pio VII” con molti cimeli, opere, quadri, monete, libri dedicati a questo Papa che è stato prigioniero di Napoleone a Savona. Presentiamo qui il testo introduttivo di questo evento della Dott.ssa Silvia Bottaro,...Premio europeo delle Relazioni 2025 a Laura Monachesi
Venerdì 11 aprile nell’ambito dell’Earth Day 2025, svoltosi nella splendida cornice di Villa Borghese a Roma, si è svolta la cerimonia di consegna del Premio europeo delle Relazioni 2025 assegnato dalla Fondazione Relazionésimo ETS a Laura Monachesi, fondatrice e vicepresidente vicario del Centro Internazionale Antinoo per l’Arte – Centro Documenta...Riflessioni su Earth Day 2025
“…e se volessimo ancora tentare di salvare la terra”. L’impegno del Centro Internazionale Antinoo per l’Arte all’Earth Day 25 al Villaggio per la Terra – Roma Villa Borghese. Convegno, premiazioni, installazioni e performance artistiche, concerto e laboratori d’arte con il coordinamento artistico di Francesca Pietracci. Even...- 13/04/2025inEventi, News, Senza categoria
Il contributo all’Earth Day del Centro Internazionale Antinoo con Alberto Fortis.
Il contributo all’Earth Day 2025 del Centro Internazionale Antinoo con il concerto di Alberto Fortis. “IO TI DO FESTA PER MIGLIAIA DI ANNI” Marguerite Yourcenar... - 13/04/2025inEventi, News, Senza categoria
Centro Antinoo – Yourcenar all’Earth Day 2025
“….e se volessimo ancora tentare di salvare la terra” (Marguerite Yourcenar, 1987 Università Laval – Canada) Il nostro Earth Day 25 è iniziato con un grande successo qui al Villaggio per la Terra – Roma Villa Borghese insieme agli artisti Ludovica Sitajolo, Claudia Beccaceci, Eleonora Del Brocco ed Elizabeth Frolet e con Umb...

Arrivederci Paola

Alla Galleria d’Arte Moderna di Roma l’astrattismo rivoluzionario di Vinicio Berti a 100 anni dalla nascita (1921-2021)
