“…io sto alla porta e busso” (Ap.3,20) di Umberto Stefanelli alla Vaccheria
martedì, 18 Marzo 2025
Dal 2 aprile, giorno dell’inaugurazione ore 18.00, al 20 aprile 2025, Il Polo Culturale Espositivo “La Vaccheria” di Roma Capitale, IX Municipio Roma Eur, in via Giovanni l’Eltore 35, ospita: “…io sto alla porta e busso” (Ap.3,20) di UMBERTO STEFANELLI Omaggio a San Giovanni Paolo II a vent’anni dalla scomparsa. Nel dare seguito alla collaborazione
- Pubblicato il Eventi, News, Senza categoria
Non ci sono commenti
Inter Gravissimas a Villa Mondragone
venerdì, 14 Marzo 2025
Tavola rotonda Inter Gravissimas – martedì 1° aprile 2025 ore 16.45 Villa Mondragone (Monte Porzio Catone – Roma) Con il nome della bolla papale del 24 febbraio 1582 Inter Gravissimas, si sono già svolte a Villa Mondragone tre appassionanti conferenze sul tempo: 23 marzo 2024, Paolo de Bernardis Il tempo dell’Universo 2 luglio 2024, Massimo Inguscio Luce, atomi e misura
Y Dialogo con Marguerite Yourcenar a Tivoli
giovedì, 13 Marzo 2025
Presentazione del volume “Y. Dialogo con Marguerite Yourcenar” di Tiziano Colombi nell’ambito della Giornata Mondiale della Poesia, venerdì 21 marzo alle ore 15 a Tivoli, Santuario di Ercole Vincitore. Intervengo l’autore e Sandra Petrignani, autrice della prefazione. Con la partecipazione del Liceo Isabella d’Este e dell’IIS Publio Elio Adriano di Tivoli. “Attraverso una
Carlo Levi: Paesaggio alla Casina delle Civette
martedì, 11 Marzo 2025
All’interno della mostra “Niki Berlinguer. La Signora degli arazzi” fino al 6 aprile a Roma Musei di Villa Torlonia (Casina delle Civette), un racconto del mondo artistico e culturale dell’artista che prende spunto da un arazzo in particolare e quindi dall’artista a cui l’immagine dell’arazzo rimanda. Niki Berlinguer ha sempre usato la propria particolare tecnica
Glass Ceiling alla Vaccheria di Roma
giovedì, 06 Marzo 2025
In occasione della Giornata Internazionale per i diritti delle donne, si inaugura alle 17.00 a Roma nello spazio espositivo La Vaccheria la mostra GLASS CEILING in coincidenza con la pubblicazione del Glass Ceiling index 2025. Il settimanale The Economist che ha creato il Glass-Ceiling Index nel 2013, indicatore del soffitto di cristallo in 29 paesi.
Festa della Donna: “Rispetto”
mercoledì, 05 Marzo 2025
Inaugurazione della mostra “Festa della Donna: “RISPETTO” l’8 marzo 2025, ore 16,00 presso la Sala Caduti di Nassirya – Palazzo della Provincia di Savona (via Sormano, 12 Savona) organizzata dalla Associazione “Aiolfi”. Eventi collaterali: Mercoledì 12 marzo 2025, ore 16.3o conversazione della Dr.a Silvia Bottaro “Berthe Morisot”, l’unica pittrice impressionista francese. Con proiezione di diapositive.
Visite guidate marzo 2025 a Villa Mondragone
lunedì, 03 Marzo 2025
Proseguono anche per il mese di marzo a Villa Mondragone (Via Frascati, 51 – Monte Porzio Catone) le visite guidate della dimora storica organizzata e promossa dalla Università degli Studi di Roma Tor Vergata in questo luogo magico … Per info e prenotazioni: 06 94019400 info@villamondragone.it
Ennio Calabria. La forza testimoniale del tempo al MAXXI
mercoledì, 19 Febbraio 2025
A un anno dalla scomparsa del maestro Ennio Calabria, grande protagonista della figurazione italiana ed europea, per ricordarlo nella viva forza della sua pittura e dei contenuti del suo pensiero, venerdì 7 marzo, ore 17:00, si terrà all’Auditorium del MAXXI a Roma (Via Guido Reni, 4/A) la conferenza Ennio Calabria. La forza testimoniale del tempo.
Marguerite Yourcenar – la certezza di esistere
domenica, 02 Febbraio 2025
Martedì 4 febbraio 2025 alle ore 16:30 a Grottaferrata nella sala polivalente, la Biblioteca Comunale Bruno Martellotta e il Centro Internazionale Antinoo per l’Arte – Marguerite Yourcenar in occasione della donazione dell’opera delle artiste Anna Onesti e Giovanna Mancori ispirata a “L’opera al nero” di M. Yourcenar presentano “Marguerite Yourcenar – la certezza di esistere”.
Tradizione e innovazione. L’arte della ceramica Mileto alla Casa Museo Boncompagni Ludovisi
venerdì, 24 Gennaio 2025
Delicati oggetti in porcellana che testimoniano il lungo percorso ceramico di Agatina Librando Mileto e dell’attività da lei fondata insieme alle figlie Anna Aloisa e Angela Francesca nel 1981 sono i protagonisti dell’esposizione TRADIZIONE E INNOVAZIONE. L’arte della ceramica Mileto presso la Casa Museo Boncompagni Ludovisi, diretta da Matilde Amaturo e afferente all’istituto Pantheon e Castel Sant’Angelo