Centro Antinoo Internazionale per l'Arte | Marguerite Yourcenar

  • HOME
  • IL CENTRO
    • Chi Siamo
    • Storia del Centro Internazionale Antinoo per l’arte
    • Marguerite Yourcenar
  • NEWS
  • ARCHIVIO
    • TESTI
      • Memorie di Adriano
      • Prime edizioni multilingue opere di Marguerite Yourcenar
      • Donazione Dominique Gaboret
      • Centro Antinoo Internazionale per l’Arte
      • Archivio del Centro
    • EVENTI
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
        • Mostra I Volti di Adriano dalle “Memorie” di Marguerite Yourcenar ai “Ritratti” di Luciana Fortini
        • Mostra Benedetto – Lotti: “Vite Futuriste”
        • Mostra Georges de Canino: “Come miele nel marmo”
        • Mostra “Vissi d’Arte”: L’Opera Lirica, gli Artisti, la Scuola
    • GALLERIA VIDEO
  • COME ASSOCIARSI
    • Come associarsi – Artisti
  • PARTNER
  • CONTATTI

Inaugurazione Sguardi di Memoria alla Reggia di Portici

da Giulio Lotti / lunedì, 18 Aprile 2022 / Pubblicato il Eventi, News

Inaugurazione della mostra  “Sguardi di Memoria – Quello che della Storia non sapevamo” opere di Georges de Canino il 24 aprile alla Reggia di Portici.

L’evento è organizzato e presentato dal Comune di Portici, in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, il Museo Storico della Liberazione (Roma), l’Istituto d’Istruzione Superiore “Largo Brodolini” (Pomezia – Roma), a cura di Marciano Arte .

La conferenza stampa di presentazione e, a seguire, il vernissage con la presenza dell’artista si terranno il 24 aprile dalle ore 10,30 nella Sala Cinese della Reggia di Portici. Nella circostanza verranno consegnate in web conference le chiavi della Città di Portici alla scrittrice e poetessa Edith Bruck, ritratta da de Canino, sopravvissuta alla deportazione nei campi di concentramento di Auschwitz, Dachau, Bergen-Belsen, avendo il Consiglio Comunale di Portici conferitole la cittadinanza onoraria.

Interverranno Vincenzo Cuomo (Sindaco di Portici), Danilo Ercolini (Direttore del Dipartimento di Agraria dell’Università “Fedrico II”),  MariaRosaria Liuzzi (Assessore alla Gentilezza), Enrico Grandi (Presidente Commissione Politiche Sociali della Città di Portici), Antonio Parisella (Presidente Museo Storico della Liberazione – Roma Via Tasso), Massimo Finzi (Assessore alla Memoria della Comunità Ebraica di Roma). Sarà presente Mario De Simone, il fratello di Sergio deportato ad Auschwitz nel 1944 all’età di 7 anni, sottoposto a crudeli esperimenti pseudo-scientifici e ucciso ad Amburgo nel 1945; modera Deborah D’Auria (ideatrice, responsabile e curatrice del progetto “Sguardi di Memoria”).

La mostra itinerante vuole essere uno stimolo alla riflessione sulla Shoah, le discriminazioni, il dovere della Memoria e la Resistenza attraverso venti opere dell’artista che ritraggono i volti di bambini, giovani uomini e donne, le cui vite continuano ad essere esempi a cui guardare nella quotidiana battaglia per il riconoscimento dei diritti civili e umani.  

L’esposizione rimarrà aperta fino al primo maggio. Orari di apertura: feriali 9 – 18.30, festivi 9.30 – 13 (ingresso gratuito)

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • WhatsApp

Ultime News

  • Campagna tesseramento al Centro Antinoo 2023

    Cari amici e soci del Centro Antinoo – Ma...
  • comunicato

    Il direttivo e gli amici tutti dell’artista Geo...
  • Presentazione ‘Il comandante restò sulla collina’ di Luigi Troiani a Roma

    Presentazione de ‘Il comandante restò sul...
  • 6LibrIncontri a Savona

    6 LibrIncontri nella Sala Rossa del Comune di S...
  • Happy New Year ! 2023

    Buon Anno: gli auguri del Presidente Michele Am...

Centro Internazionale “Antinoo per l’Arte” | Centro Documentazione Marguerite Yourcenar
Sede legale: Via del Pellegrino, 16 - 00186 Roma | Sede operativa: Palazzo Cipolla, Via dei Montecatini 17, 00186 Roma
Tel: +39 333 5025102 | Mail: centro.internazionale.antinoo@gmail.com
© 2021 Tutti i diritti riservati. Credits 3P SERVICE
Questo sito è stato realizzato grazie al contributo di Fondazione Terzo Pilastro Italia e Mediterraneo

TORNA SU
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA