Centro Antinoo Internazionale per l'Arte | Marguerite Yourcenar

  • HOME
  • IL CENTRO
    • Chi Siamo
    • Storia del Centro Internazionale Antinoo per l’arte
    • Marguerite Yourcenar
  • NEWS
  • ARCHIVIO
    • TESTI
      • Memorie di Adriano
      • Prime edizioni multilingue opere di Marguerite Yourcenar
      • Donazione Dominique Gaboret
      • Centro Antinoo Internazionale per l’Arte
      • Archivio del Centro
    • EVENTI
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
        • Mostra I Volti di Adriano dalle “Memorie” di Marguerite Yourcenar ai “Ritratti” di Luciana Fortini
        • Mostra Benedetto – Lotti: “Vite Futuriste”
        • Mostra Georges de Canino: “Come miele nel marmo”
        • Mostra “Vissi d’Arte”: L’Opera Lirica, gli Artisti, la Scuola
    • GALLERIA VIDEO
  • COME ASSOCIARSI
    • Come associarsi – Artisti
  • PARTNER
  • CONTATTI

Successo per … Se volessimo ancora tentare di salvare la Terra

da Giulio Lotti / sabato, 01 Ottobre 2022 / Pubblicato il Eventi, News

Si è svolto con notevole successo il convegno “… Se volessimo ancora tentare di salvare la Terra” nella Sala Spadolini del Ministero della Cultura ispirato dallo storico discorso che Marguerite Yourcenar, prima donna Accademica di Francia, pronunciò in occasione dell’apertura della V Conferenza Internazionale di Diritto Costituzionale presso la Facoltà di Diritto dell’Università Laval (Québec). Moderati da Luigi Romiti, Presidente del Centro Antino – Yourcenar e da Pierluigi Sassi, Presidente di Earth Day Italia, hanno partecipato

da sinistra: Carminella Biondi, Françoise Bonali Fiquet, Pierluigi Sassi, Luigi Romiti, Raffaele Mambella
Danilo Selvaggi (Lipu)
Rémy Poignault (SIEY)
Joan E. Howard (Petite Plaisance)
la chiusura del convegno con Laura Monachesi (fondatrice del Centro Antinoo – Yourcenar)
il Palazzo del Collegio Romano (Roma)

Françoise Bonali Fiquet (Docente di letteratura francese presso l’università di Parma, membro del consiglio d’amministrazione della Société Internationale d’Études Yourcenariennes), Joan E. Howard (Dottorato americano in Lingua e Letteratura francese, membro del Petite Plaisance Trust), Rémy Poignault (Professore Emerito di latino presso l’Università Clermont Auvergne. Presidente fondatore della Société Internationale d’Études Yourcenariennes), Carminella Biondi (Professoressa emerita Alma Mater Studiorum – Università di Bologna), Raffaele Mambella (Studioso, autore di numerosi studi sull’arte antica), Renata Capria D’Aronco (Presidente del Club per l’Unesco di Udine) e Danilo Selvaggi (Lipu) con un intervento incentrato sulla figura di Rachel Carson. E’ stata letta una testimonianza di Paolo Zacchera. Presenti all’evento e molto partecipi gli studenti di una classe del liceo classico Augusto di Roma.

Il video del convegno è visibile sul canale YouTube del Ministero della Cultura:

https://www.youtube.com/watch?v=m3GcNu0CUZ4
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • WhatsApp

Ultime News

  • il 24 marzo inaugurazione Alchimia di una vita al Museo Boncompagni Ludovisi

    In occasione della ricorrenza dei 120 anni dell...
  • Alchimia di una vita al Museo Boncompagni Ludovisi

    In occasione della ricorrenza dei 120 anni dell...
  • alla scoperta dell’editore genovese Gutta de Guttis, al secolo Elio GROSSO (1929 – 1985)

    Per la serie 6LibrIncontri, sabato 11 marzo 202...
  • mostra “…SE VOLESSIMO ANCORA TENTARE DI SALVARE LA TERRA, parte seconda”

    “…SE VOLESSIMO ANCORA TENTARE DI SALVARE LA TER...
  • Campagna tesseramento al Centro Antinoo 2023

    Cari amici e soci del Centro Antinoo – Ma...

Centro Internazionale “Antinoo per l’Arte” | Centro Documentazione Marguerite Yourcenar
Sede legale: Via del Pellegrino, 16 - 00186 Roma | Sede operativa: Palazzo Cipolla, Via dei Montecatini 17, 00186 Roma
Tel: +39 333 5025102 | Mail: centro.internazionale.antinoo@gmail.com
© 2021 Tutti i diritti riservati. Credits 3P SERVICE
Questo sito è stato realizzato grazie al contributo di Fondazione Terzo Pilastro Italia e Mediterraneo

TORNA SU
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA