Centro Antinoo Internazionale per l'Arte | Marguerite Yourcenar

  • HOME
  • IL CENTRO
    • Chi Siamo
    • Storia del Centro Internazionale Antinoo per l’arte
    • Marguerite Yourcenar
  • NEWS
  • ARCHIVIO
    • TESTI
      • Memorie di Adriano
      • Prime edizioni multilingue opere di Marguerite Yourcenar
      • Donazione Dominique Gaboret
      • Centro Antinoo Internazionale per l’Arte
      • Archivio del Centro
    • EVENTI
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
        • Mostra I Volti di Adriano dalle “Memorie” di Marguerite Yourcenar ai “Ritratti” di Luciana Fortini
        • Mostra Benedetto – Lotti: “Vite Futuriste”
        • Mostra Georges de Canino: “Come miele nel marmo”
        • Mostra “Vissi d’Arte”: L’Opera Lirica, gli Artisti, la Scuola
    • GALLERIA VIDEO
  • COME ASSOCIARSI
    • Come associarsi – Artisti
  • PARTNER
  • CONTATTI

Camera Book_2 a Villa Mondragone

da Giulio Lotti / lunedì, 09 Ottobre 2023 / Pubblicato il Eventi, News

Mercoledì 11 ottobre 2023 alle ore 17,30, presso la Galleria del Corridore di Villa Mondragone, si inaugura la mostra CAMERA BOOK_2. Nuove condivisioni, formati e linguaggi. Grafica, Publishing Artistico e Libro Opera, a cura di Massimo Arduini, promossa dall’Accademia di Belle Arti di Roma in collaborazione con l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.

L’esposizione riunisce una selezione dei materiali presenti all’interno del volume omonimo, edito da Fausto Lupetti Editore, un libro-opera che rappresenta quanto prodotto negli ultimi anni dagli studenti dei corsi di Editoria d’arte, Tecniche dei procedimenti a stampa e di Tecniche dell’Incisione/Grafica d’Arte dell’Accademia di Belle Arti di Roma, coordinati dal professore Massimo Arduini. Libri d’arte, publishing artistico, sperimentazioni grafiche e tipografiche, originali composizioni verbo-visive, ma anche opere di affermati artisti e docenti di Accademia, si susseguono nelle pagine del volume – e nella mostra – come in un carosello dell’inventiva giovanile rivolta al rapporto tra la parola e l’immagine. La mostra ha l’obiettivo, infatti, di generare uno spazio di riflessione e percezione tra funzionalità e bellezza, fra retaggi e territori creativi, dove la grafica d’arte e la progettazione di design si intrecciano, la storia e l’attualità si accostano e le incredibili possibilità di pensare un “libro” ci sono di fronte. L’allestimento, pensato non in sequenza cronologica o tematica, si sviluppa su corrispondenze, rimandi, su assonanze visive e di intenti: un percorso iconografico e testuale fra “caratteri” propri.

Camera Book_2 rappresenta, dunque, sia una panoramica sui tanti anni di lavoro svolto dentro e fuori le aule dell’Accademia di Belle Arti di Roma e sulla grande varietà di prodotti realizzati dagli studenti, sia una sorta di repertorio che si muove su diversi fronti: su quello del progetto didattico, artistico e curatoriale ma anche su quello delle relazioni con artisti, colleghi, professionisti e teorici.

Scrive nella premessa Cecilia Casorati, direttrice dell’Accademia di Belle Arti di Roma: «La mia passione per i libri antichi è nata molti anni fa dall’incontro con la libreria di mio nonno paterno (…). Prima di imparare a leggere, ho imparato che i libri hanno anche una qualità materiale che risiede nella tipografia, nella carta, nella rilegatura e persino nella misura e che questi elementi non hanno solo carattere estetico ma sono estremamente significanti perché comunicano, prima delle parole, l’essenza del libro».

E Dario Evola, in uno dei contributi del volume: «Il libro condivide con la porta e la finestra almeno una funzione fondamentale, come la porta e la finestra infatti si apre e si chiude. Come la porta e la finestra definisce un interno e un esterno, nella misura di una soglia, di un limite, contiene un interno che si apre verso un esterno. Il libro contiene, conserva, custodisce, raccoglie. Ma, diversamente dalla porta e dalla finestra, il libro è mobile, contiene e, a sua volta, può essere contenuto o trasportato. Il libro è un dispositivo, nel senso che dispone. In questo senso si pone come Opera. Organizza, produce funzioni, attitudini, processi e sequenze, e dunque linguaggio».

La mostra, ospitata nell’importante cornice storica di Villa Mondragone, Centro Congressi e Rappresentanza dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, consolida anche il rapporto da lungo tempo istituito tra l’Ateneo e l’Accademia di Belle Arti di Roma, come dichiara il Magnifico Rettore, prof. Nathan Levialdi Ghiron: «Numerose e di alta qualità scientifica e formativa sono le attività che da tempo la nostra Università porta avanti in collaborazione con l’Accademia a partire dal Master di II livello MILLArtLab La Letteratura e i linguaggi dell’arte che già nel 2016 ha visto mettere in mostra in questa sede le opere prodotte dai suoi partecipanti fino alla recente istituzione del primo Dottorato Nazionale in Scienze del Patrimonio Culturale insieme ad altre prestigiose istituzioni. Sono certo che la mostra Camera Book_2 potrà essere insieme coronamento di questo percorso congiunto e avvio di nuove proficue collaborazioni, sul piano formativo e su quello scientifico».

Nel volume e nella mostra i contributi di: Ada De Pirro, Alberto D’Amico, Alessandra Castellani, Andrea Lelario, Carlo Alberto Bucci, Cecilia Casorati, Chiara Giorgetti, Claudio Zambianchi, Dario Evola, Diego Mormorio, Enrico Pusceddu, Fausto Lupetti, Florinda Nardi, Franco Antolini, Gabriella Bocconi, Gianfranco D’Alonzo, Lamberto Pignotti, Marina Bindella, Massimo Arduini, Nedda Bonini, Paolo Albani, Piero Varroni, Roberto Piloni, Rosanna Ruscio, Sabrina Mezzaqui, Tiziana Contino. Camera Book_2 fa seguito a Camera book, libro consimile, in “fine publishing” a tiratura limitata, apparso nel 2016, sempre per la cura di Massimo Arduini.

Inaugurazione 11 ottobre 2023 ore 17.30 – ingresso libero e gratuito Villa Mondragone – Galleria del Corridore
Via Frascati 51 – Monte Porzio Catone (RM)

Fino al 7 dicembre 2023
Orari: dal lunedì al venerdì 10-17; sabato e domenica orari da verificare sul sito Biglietti: ingresso mostra 2€; visita alla villa e alla mostra 10€, ridotto (13-18 anni) 5 €

Villa Mondragone

Portineria: +39.06.94019400 –  info@villamondragone.it

https://villamondragone.it

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • WhatsApp

Ultime News

  • “Il colpo di grazia” evento Yourcenar il 17 dicembre a Sorrento

    Domenica 17 dicembre 2023 dalle ore 11, si terr...
  • Il canto lirico italiano è patrimonio immateriale dell’umanità

    Il canto lirico italiano è ufficialmente nella ...
  • Musiche di Lorenzo Pescini in omaggio a Marguerite Yourcenar

    Il compositore fiorentino Lorenzo Pescini nel s...
  • Presentazione del n. 16 del giornale “Pigmenti Cultura”

    Presentazione del n. 16 del giornale “Pigmenti ...
  • “Vanity Dark Queen – Niobe regina di Tebe” al Teatro Hamlet a Roma

    Vanity Dark Queen – Niobe regina di Tebe, al Te...

Centro Internazionale “Antinoo per l’Arte” | Centro Documentazione Marguerite Yourcenar
Sede legale: Via del Pellegrino, 16 - 00186 Roma | Sede operativa: Palazzo Cipolla, Via dei Montecatini 17, 00186 Roma
Tel: +39 333 5025102 | Mail: centro.internazionale.antinoo@gmail.com
© 2021 Tutti i diritti riservati. Credits 3P SERVICE
Questo sito è stato realizzato grazie al contributo di Fondazione Terzo Pilastro Italia e Mediterraneo

TORNA SU
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA