Centro Antinoo Internazionale per l'Arte | Marguerite Yourcenar

  • HOME
  • IL CENTRO
    • Chi Siamo
    • Storia del Centro Internazionale Antinoo per l’arte
    • Marguerite Yourcenar
  • NEWS
  • ARCHIVIO
    • TESTI
      • Memorie di Adriano
      • Prime edizioni multilingue opere di Marguerite Yourcenar
      • Donazione Dominique Gaboret
      • Centro Antinoo Internazionale per l’Arte
      • Archivio del Centro
    • EVENTI
      • 2020-24
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
        • Mostra I Volti di Adriano dalle “Memorie” di Marguerite Yourcenar ai “Ritratti” di Luciana Fortini
        • Mostra Benedetto – Lotti: “Vite Futuriste”
        • Mostra Georges de Canino: “Come miele nel marmo”
        • Mostra “Vissi d’Arte”: L’Opera Lirica, gli Artisti, la Scuola
    • GALLERIA VIDEO
  • COME ASSOCIARSI
    • Come associarsi – Artisti
  • PARTNER
  • CONTATTI

Lettre à Marguerite Yourcenar di Jean-Pierre Castellani

da Giulio Lotti / domenica, 05 Novembre 2023 / Pubblicato il Eventi, News

E’ uscito il libro “Lettre à Marguerite Yourcenar” di Jean-Pierre Castellani per Scudo édition. Prefazione di Christophe Di Caro. Copertina da una foto di Paolo Zacchera, Petite Plaisance, febbraio 1979.

« Je veux vous raconter maintenant, l’incroyable relation que j’ai établie avec vous, absolument pas préparée mais acceptée avec enthousiasme. Dans cette lettre étrange, moi qui ne vous ai jamais écrit de votre vivant. Bien qu’ayant étudié tant de vos lettres ! Je tâcherai d’être bref, mais j’ai tellement de choses à vous dire ! »

In questo libro, Jean-Pierre Castellani racconta quarant’anni di compagnia con Marguerite Yourcenar. Senza mai incontrarla o chiamarla al telefono. La genesi di questa storia è relativamente semplice, e tuttavia singolare. Il racconto è ricco di aneddoti, incontri e storie che, a conti fatti, dipingono un ritratto vivido di Marguerite Yourcenar. Lontano dal tradizionale discorso accademico, racconta un viaggio percorso all’inizio da solo, poi in gruppo con tutti i suoi amici, sparsi per il mondo. Ci porta dall’Italia all’Argentina, dalla Romania all’Algeria, dalla Grecia al Giappone. Un’avventura straordinaria che ha stravolto la sua tranquilla vita accademica e lo ha portato in giro per il mondo, sulle orme dell’Accademica nomade.

https://www.scudoedition.corsica

Jean-Pierre Castellani è nato ad Ajaccio, è professore universitario. Vicepresidente della SIEY (Société Internationale d’Etudes Yourcenariennes) e membro dell’AICL (Association Internationale des Critiques Littéraires). Ha pubblicato Goodbye Rabelais ! figures libres & Yourcenar, Almodóvar et Umbral… (EST, 2006), Je, Marguerite Yourcenar, d’un Je à l’Autre (EST, 2011). Ha collaborato al Dictionnaire Marguerite Yourcenar (curato da Bruno Blanckeman), Honoré Champion (2017). Tra le ultime pubblicazioni di SCUDO: 21 Femmes qui font la Corse, co-edito con Dominique Pietri (2021) e Corse Algérie, Mémoires en partage (2023). Recentemente è stato fra i relatori del convegno internazionale “Marguerite Yourcenar entre la construction de l’œuvre et la vérité de l’art” all’Università IULM di Milano.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • WhatsApp

Ultime News

  • Futurismo – post – Futurismo fino al 15 luglio

    “Futurismo – post – Futurismo...
  • Incontro con Malevych

    Nell’ambito della mostra Pysanka – ...
  • Essere pittura. Omaggio a Ennio Calabria

    La Fondazione Pescarabruzzo celebra il grande M...
  • Futurismo – post – Futurismo: l’arte che non si ferma alla Vaccheria

    Inaugurazione della mostra “Futurismo &#8...
  • Emilio Vedova, Dai cinque monti alla Casina delle Civette

    Alla Casina delle Civette a Roma (Musei di Vill...

Centro Internazionale “Antinoo per l’Arte” | Centro Documentazione Marguerite Yourcenar
Sede legale: Via del Pellegrino, 16 - 00186 Roma | Sede operativa: Palazzo Cipolla, Via dei Montecatini 17, 00186 Roma
Tel: +39 333 5025102 | Mail: centro.internazionale.antinoo@gmail.com
© 2021 Tutti i diritti riservati. Credits 3P SERVICE
Questo sito è stato realizzato grazie al contributo di Fondazione Terzo Pilastro Italia e Mediterraneo

TORNA SU
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA