Centro Antinoo Internazionale per l'Arte | Marguerite Yourcenar

  • HOME
  • IL CENTRO
    • Chi Siamo
    • Storia del Centro Internazionale Antinoo per l’arte
    • Marguerite Yourcenar
  • NEWS
  • ARCHIVIO
    • TESTI
      • Memorie di Adriano
      • Prime edizioni multilingue opere di Marguerite Yourcenar
      • Donazione Dominique Gaboret
      • Centro Antinoo Internazionale per l’Arte
      • Archivio del Centro
    • EVENTI
      • 2020-24
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
        • Mostra I Volti di Adriano dalle “Memorie” di Marguerite Yourcenar ai “Ritratti” di Luciana Fortini
        • Mostra Benedetto – Lotti: “Vite Futuriste”
        • Mostra Georges de Canino: “Come miele nel marmo”
        • Mostra “Vissi d’Arte”: L’Opera Lirica, gli Artisti, la Scuola
    • GALLERIA VIDEO
  • COME ASSOCIARSI
    • Come associarsi – Artisti
  • PARTNER
  • CONTATTI

“Vissi d’Arte / L’Opera – la pittura musicale” in Bulgaria e a Roma

da Segreteria / giovedì, 23 Maggio 2024 / Pubblicato il Eventi, News

In occasione dell’apertura della stagione lirica del Teatro di Varna, si inaugura la collaborazione tra il nostro Centro e la Bulgaria con la partecipazione di artisti italiani con le loro opere pittoriche. Evento in occasione del riconoscimento UNESCO di Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità all’Opera lirica italiana (6 dicembre 2023) e centenario morte del Maestro Giacomo Puccini.

Autore e coordinatore del progetto – Consolato Onorario D’Italia a Varna: Antonio Tarquinio – Corrispondente Consolare D’Italia a Varna; Dimitar Stoynov Ph.D. – Consigliere attività culturali, ideatore e manager del progetto “L’Opera – La Pittura Musicale”; organizzatore e curatore della mostra artistica: Nelly Valcheva – Art Gallery Varna, Fondazione D’Arte Yordan Petkov; Direttore Produzione dei concerti operistici: Daniela Dimova – Direttrice del Centro Produzione Teatrale Musicale Varna.

Le opere degli artisti selezionati che hanno partecipato al ciclo di mostre “Vissi d’Arte … l’Opera lirica, gli artisti, la scuola” (2015-21) presenti in Bulgaria sono: Giuseppe Calonaci, Pino Cappugi, Meo Carbone, Laura D’Andrea Petrantoni, Raffaele Della Rovere, Georges de Canino, Luca Elena, Andrea Felice, Alessandro Fieschi, Luciana Fortini, Priscilla Lotti, Placido Scandurra, Franco Zeffirelli.

Itinerario mostre: inaugurazione Teatro Lirico di Varna (25 maggio / 3 giugno), Palazzo Reale Balchik (20 / 30 luglio), Museo Nazionale di Sofia “Boris Christoff” (3 /18 ottobre), Istituto Bulgaro di Cultura “Boris Christoff” di Roma fino al 25 ottobre, dove si concluderà con un gran finale.

IL CICLO È IDEATO A
presentare le intersezioni scoperte e non scoperte dell’Opera con altri generi artistici. In particolare, la mostra d’arte tematica offre agli autori l’opportunità di interpretare le proprie proiezioni del mondo operistico su tela. La sensazione visiva da parte del visitatore dai capolavori della pittura va ulteriormente arricchita dalle percezioni musicali dei concerti di gala dell’Opera che accompagnano le mostre. Nell’atmosfera di esperienza simultanea delle opere artistiche e musicali, autori ed interpreti assumono anche il ruolo degli spettatori. L’interesse esplorativo provocato nel pubblico rinforza a lungo termine il contatto con le arti classiche, lasciando tracce di godimento indimenticabili.

SI SVOLGE
un ciclo annuale di eventi culturali multigeneri nella Bulgaria e nell’Italia, sotto il titolo generale “L”Opera – La Pittura Musicale”. Il tema della mostra d’arte, la parte principale del ciclo per il 2024 è “L’Opera – Patrimonio Culturale Dell’Umanità” in occasione della proclamazione dall’UNESCO dell’Arte Lirica Italiana per Patrimonio Immateriale Culturale del Mondo. I lavori artistici si espongono negli spazi d’arte di: CC “Il Palazzo” Balcik, Galleria D’Arte Largo – Varna, Museo Nazionale Boris Christoff – Sofia, Istituto Bulgaro di Cultura Boris Christoff – Roma. Le inaugurazioni delle mostre proseguono con concerti dei solisti e dell’orchestra dell’Opera di Stato Varna con solisti-ospiti dall’Italia.

Il 21 Febbraio 2023 al progetto “L’Opera – La Pittura Musicale” è stata conferita la Collaborazione dell’Ambasciata della Repubblica Italiana in Bulgaria e personalmente dell’Ambasciatrice Giuseppina Zarra, nonche del’Istituto Italiano di Cultura a Sofia personalmente dalla Direttrice Maria Mazza.

Il 22 Febbraio 2023 al progetto “L’Opera – La Pittura Musicale” è stato conferito il Patrocinio del Ministero della Cultura di Bulgaria dal Ministro Naiden Todorov.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • WhatsApp

Ultime News

  • Futurismo – post – Futurismo fino al 15 luglio

    “Futurismo – post – Futurismo...
  • Incontro con Malevych

    Nell’ambito della mostra Pysanka – ...
  • Essere pittura. Omaggio a Ennio Calabria

    La Fondazione Pescarabruzzo celebra il grande M...
  • Futurismo – post – Futurismo: l’arte che non si ferma alla Vaccheria

    Inaugurazione della mostra “Futurismo &#8...
  • Emilio Vedova, Dai cinque monti alla Casina delle Civette

    Alla Casina delle Civette a Roma (Musei di Vill...

Centro Internazionale “Antinoo per l’Arte” | Centro Documentazione Marguerite Yourcenar
Sede legale: Via del Pellegrino, 16 - 00186 Roma | Sede operativa: Palazzo Cipolla, Via dei Montecatini 17, 00186 Roma
Tel: +39 333 5025102 | Mail: centro.internazionale.antinoo@gmail.com
© 2021 Tutti i diritti riservati. Credits 3P SERVICE
Questo sito è stato realizzato grazie al contributo di Fondazione Terzo Pilastro Italia e Mediterraneo

TORNA SU
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA