
Tra i tanti eventi del Centro Antinoo il 14 maggio 2025 è stato indubbiamente un momento che ha ricordato la nostra storia. Tramite il libro ‘Nel segno di Antinoo – Installazioni culturali per Marguerite Yourcenar negli orizzonti del terzo millennio’ abbiamo voluto celebrare il lavoro straordinario di Massimo Domenicucci in oltre 30 anni di progetti e mostre. La Senatrice Silvia Vono ci ha accolti e ospitati oltre ogni aspettativa. La sala era gremita e la partecipazione era tale da trasferire a tutti un sentimento diffuso e di appartenenza al Centro Antinoo. Abbiamo avuto l’onore di veder partecipare il Barone Prof. Avv. F.M. Emmanuele Emanuele il quale, con il suo intervento ha voluto ricordare la qualità del lavoro del Centro Antinoo nell’arco di questi anni. Abbiamo avvertito il suo vero, commosso e sentito intervento, il quale lasciava sicuramente intendere una emozione vera. Ha evidenziato il lavoro e la professionalità di Massimo con parole di grande apprezzamento, le quali, riconoscendo il profilo dell’uomo e del personaggio in questione, assumono certamente un valore ed un significato che Massimo merita per la qualità del lavoro che riesce sempre a mettere in campo. Tra gli intervenuti il Prof. Eugenio Lo Sardo, il quale, ricordando gli eventi presso l’Archivio Centrale dello Stato, ha tenuto a precisare le qualità e le capacità architettoniche di Massimo, le quali, diceva, sono accompagnate da una visione artistica e da una abilità comunicativa che lo mette nelle condizioni di gestire e risolvere al meglio anche eventuali problemi. Il nostro Gen. Vincenzo Parma ci ha “lanciati in volo” ricordando esperienze di eventi, incontri e aneddoti che hanno visto far nascere i nostri eventi sul futurismo. E poi che dire delle capacità recitative di Priscilla Lotti e dei nostri Gianni e Chiara, i quali ci hanno regalato momenti di letture del libro che ci hanno molto emozionato. Il Consiglio Direttivo, come sempre, era lì presente. Unici assenti giustificati il nostro impagabile già Presidente Luigi Romiti che insieme a Paolo Saluzzi si trovano a Varna per rappresentare il Centro Antinoo in questo progetto “L’Opera – La Pittura Musicale” 2025 con Istituzioni della Bulgaria. A loro: “non sapete cosa vi siete persi…” Lascio un mio ultimo pensiero a Laura, visibilmente commossa. Sul suo viso ho visto lacrime di gioia che mi hanno toccato molto e che mi hanno fatto vivere un forte sentimento. A te va la mia ammirazione e il mio più tenero affetto. Se questo Direttivo è una “squadra” così coesa, forte e pronta a tutto, il merito è sicuramente tuo e della tua “follia” con la quale riesci sempre a coinvolgerci in imprese che sembrano impossibili. Un grazie a tutti gli artisti presenti e a tutti quelli che hanno dato vita al Centro Antinoo, con un pensiero anche a coloro che non ci sono più ma che hanno lasciato un segno importante. Un Evviva a tutti noi e a tutti coloro che ci seguono con la nostra stessa passione. Ci vediamo al prossimo evento del Centro Antinoo. Chiudo con un grazie a Carmine per averci ancora una volta seguito e regalato anche questo video. E come diceva Marguerite: “Io ti do feste per migliaia di anni”. Un saluto,
Michele Amici, presidente del Centro Antinoo – Yourcenar
video di Carmine Di Stefano