Ricordando Marguerite Yourcenar e il Giappone
giovedì, 03 Agosto 2023
“Marguerite Yourcenar e il Giappone” il 3 maggio 2007 presso la Casa delle Letterature, piazza dell’Orologio a Roma. L’artista Kaho Aso, polistrumentista, attrice e danzatrice tradizionale giapponese della scuola di danza Matsumoto con il nome d’arte Matsumoto Koki ricevuto dal maestro Matsumoto Koshiro, il grande attore di kabuki del teatro tradizionale giapponese Nelle foto Kaho
Non ci sono commenti
Marguerite Yourcenar, les détours du temps
mercoledì, 12 Luglio 2023
Segnaliamo la possibilità di ascoltare online la notevole serie in dodici episodi sulla vita e opere di Marguerite Yourcenar del podcast “Les Grandes Traversées” su France Culture di Radio France. Dal punto di vista della scrittura, questa “Grande Traversée” conduce in un viaggio attraverso l’approccio della Yourcenar alla scrittura del romanzo storico: come si scrive
Georges de Canino al Museo della Pace di Hiroshima
lunedì, 10 Luglio 2023
Abbiamo ritrovato alcune foto dell’Archivio Antinoo – M. Yourcenar di Gianfranco Apuzzo scattate nel 2002, in occasione della consegna di un opera del Maestro Georges de Canino al Direttore del “Museo della Commemorazione della Pace” di Hiroshima Minoru Hataguchi da destinare ala collezione del Museo a nome del Centro. Nelle immagini sono visibili le seguenti
intervento del Prof. Rémy Poignault
venerdì, 07 Luglio 2023
Intervento video del Prof. Rémy Poignault (Presidente della SIEY Société Internationale d’Etudes Yourcenariennes) in occasione della presentazione del volume Marguerite Yourcenar e Paolo Zacchera “Da Mount Desert Island al Monterosso. Corrispondenza (1978-1987)”a cura di Françoise Fiquet, pubblicato da Apeiron Editori – Ministero della Cultura, 8 giugno 2023. Traduzione di Giovanni de Santis @centrointernazionaleantino4357
video-presentazione Marguerite Yourcenar e Paolo Zacchera “Da Mount Desert Island al Monterosso”
venerdì, 07 Luglio 2023
Marguerite Yourcenar e Paolo Zacchera “Da Mount Desert Island al Monterosso. Corrispondenza (1978-1987) – video presentazione Ministero della Cultura (Collegio Romano, Roma) @centrointernazionaleantino4357
- Pubblicato il Eventi, News, Senza categoria
Ricordando Luca Elena
mercoledì, 28 Giugno 2023
Una foto di Luca Elena da lui fatta per Laura M. “Nato a Loano, dopo aver conseguito la maturità classica, Luca Elena si è trasferito a R.oma, dove ha frequentato l’Accademia del Costume e della Moda. Dal 1985 al 2010 ha lavorato come stilista ed illustratore nel mondo della moda, collaborando con Lancetti, Valentino, Pronovias.
A Luca Elena
sabato, 24 Giugno 2023
A Luca Elena Giovane artista in tutte le sue forme che abbiamo avuto la fortuna di incontrare nella nostra vita e che abbiamo tanto amato. Ciao Luca Gli amici del Centro (Luca Elena, Geometrie e ondulazioni, cm 50 x 70, acrilico, 2021)
E’ uscito “Giulia Balbilla. Una poetessa alla corte dell’imperatore Adriano” di Raffaele Mambella
giovedì, 22 Giugno 2023
Si comunica la recente pubblicazione del volume Giulia Balbilla. Una poetessa alla corte dell’imperatore Adriano, romanzo storico edito da Robin Edizioni nella collana Biblioteca del Vascello del XXI secolo, ultimo lavoro del Prof. Raffaele Mambella, socio onorario e caro amico del Centro. Si ringrazia la casa editrice Robin nella persona del Dott. Claudio Messina. Il
Marguerite Yourcenar e Paolo Zacchera “Da Mount Desert Island al Monterosso. Corrispondenza (1978-1987)
mercoledì, 21 Giugno 2023
Notevole afflusso di pubblico l’8 giugno alla presentazione del libro Marguerite Yourcenar e Paolo Zacchera “Da Mount Desert Island al Monterosso. Corrispondenza (1978-1987) pubblicato da Apeiron Editori nella Sala Spadolini del Ministero della Cultura (Via del Collegio Romano, 27 Roma). Sono intervenuti all’evento l’autore Paolo Zacchera, la curatrice della pubblicazione Françoise Bonali Fiquet (Università di Parma), Carminella Biondi
“Leonardo da Vinci. L’arte del firmare” alla Stampa Estera
martedì, 20 Giugno 2023
Presentazione del volume Leonardo da Vinci. L’arte del firmare. Le firme del genio di Ivana R. Bonfantino e August Stone con la prefazione di Giuliana Gardelli nella sede Stampa Estera (via dell’Umiltà 83 – Roma), venerdì 23 giugno alle ore 15. Moderano la Dott.ssa Enrica Battifoglia (Ansa) e la Prof.ssa Giuliana Gardelli. Il libro è