Evento “Vissi d’Arte – L’Opera la pittura musicale” a Roma
mercoledì, 06 Novembre 2024
Serata – evento “Vissi d’Arte – L’Opera la pittura musicale“, Istituto bulgaro di cultura a Roma, 22 ottobre 2024. Da sinistra: Priscilla Lotti, Lilia Kakarcheva Corrado Sabato, Massimo Domenicucci, Raffaele Della Rovere, Luigi Romiti, Laura Monachesi, Konstantin Kalinkov, Michele Amici, Dimitar Stoynov, Laura D’Andrea, Lina Romiti, Vesselina Andreeva, Antonio Tarquinio, Gianni De Santis, Placido Scandurra,
Non ci sono commenti
Forme apotropaiche di Placido Scandurra
martedì, 05 Novembre 2024
Forme Apotropaiche Ricerca evolutiva della forma dagli anni 70 agli anni 2000 Incisioni ed Acquerelli di Placido Scandurra vernissage mercoledì 6 novembre 2024 ore 17.30 Spazio Arti Floreali, Vicolo della Campanella 42 – Roma la mostra rimarrà aperta fino a sabato 16 novembre 2024 con i seguenti orari: dal martedì al venerdì: 16.00 – 19.30 /
Presentazione del catalogo e della mostra “Pavoni reali e altre ibride creature” di Leonella Masella
lunedì, 04 Novembre 2024
Mercoledì 6 novembre 2024 alle ore 17.30, presso la Sala Conferenze di Villa Altieri – Palazzo della Cultura e della Memoria Storica, si svolgerà la presentazione del catalogo e della mostra Pavoni reali e altre ibride creature di Leonella Masella, a cura di Anna Maria Corbi, Roberta Melasecca ed Enzo Francesco Testa, accompagnata dai testi
Cinzia Beccaceci allo Spazio Arte Gangemi di Roma
lunedì, 04 Novembre 2024
Osservo, interiorizzo, poi mi distacco, mantenendo sempre le ragioni per cui dipingo ogni giorno, e per cui ogni artista cerca sempre un proprio percorso dell’arte attraverso cui esprimersi (Cinzia Beccaceci) Dal 15 al 29 novembre 2024 lo Spazio Arte Gangemi di Roma ospiterà la personale Cinzia Beccaceci. Opere. La nuova personale di Cinzia Beccaceci presenta
Le “Vertigini all’imbrunire” di Claudio Di Carlo
sabato, 02 Novembre 2024
I Musei Civici di Pesaro presentano la mostra personale di Claudio Di Carlo, Vertigini all’imbrunire, a cura di Lorenzo Canova e Francesca Pietracci, promossa dal Comune di Pesaro e dalla Fondazione Pescheria – Centro Arti Visive, in collaborazione con Pesaro Musei, che si inaugura sabato 2 novembre 2024 alle ore 18.00 nella Project Room di
Aperto il percorso Marguerite Yourcenar a Villa Adriana
sabato, 02 Novembre 2024
In occasione della Giornata Internazionale dei Parchi Letterari (21 ottobre), il Parco Letterario® Marguerite Yourcenar, Lodovico Ariosto, Ignazio di Loyola – Istituto Villa Adriana e Villa d’Este hanno aperto al pubblico il Percorso Yourcenar di Villa Adriana, con introduzione del direttore Andrea Bruciati e visita guidata a cura della funzionaria archeologa Sabrina Pietrobono. È stato infatti
Niki Berlinguer – La signora degli arazzi
mercoledì, 23 Ottobre 2024
Niki Berlinguer. La signora degli arazzi 26 ottobre 2024 – 6 aprile 2025 Casina delle Civette Musei di Villa Torlonia, Via Nomentana 70, Roma Presentati lavori per lo più poco noti e da lungo tempo non visibili al grande pubblico, tra cui due opere dell’artista provenienti l’una dalle collezioni del Museo di Roma a Palazzo Braschi
Mostra-concerto “Vissi d’arte – L’Opera la pittura musicale” all’Istituto Bulgaro
lunedì, 14 Ottobre 2024
La serata – evento dedicata alle arti contemporanee e alla musica lirica avrà luogo martedì 22 ottobre alle ore 18 presso la sala concerti dell’Istituto Bulgaro di Cultura a Roma “Boris Christoff“, in Via della Madonna di Campiglio 6, in occasione della proclamazione dall’UNESCO dell’Opera Lirica Italiana come Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità, con la mostra e il concerto
Le religioni e le filosofie nell’opera di Marguerite Yourcenar
lunedì, 14 Ottobre 2024
Il convegno Les religions et les philosophies dans l’œuvre de Marguerite Yourcenar si terrà il 29 e 30 ottobre 2024 presso il Consolato francese di Rio de Janeiro. Il convegno è co-organizzato dall’Università dello Stato di Rio de Janeiro (UERJ), dall’Università delle Ande di Bogotà e dalla Société Internationale d’Études Yourcenariennes (SIEY), con il sostegno
Pavoni reali e altre ibride creature di Leonella Masella a Villa Altieri
venerdì, 11 Ottobre 2024
Mercoledì 16 ottobre 2024 alle ore 17.00 si inaugura, negli spazi della prestigiosa Villa Altieri – Palazzo della Cultura e della Memoria Storica a Roma, la mostra personale Pavoni reali e altre ibride creature di Leonella Masella, a cura di Annamaria Corbi, Roberta Melasecca e Enzo Francesco Testa, accompagnata dai testi critici di Annamaria Corbi