Centro Antinoo Internazionale per l'Arte | Marguerite Yourcenar

  • HOME
  • IL CENTRO
    • Chi Siamo
    • Storia del Centro Internazionale Antinoo per l’arte
    • Marguerite Yourcenar
  • NEWS
  • ARCHIVIO
    • TESTI
      • Memorie di Adriano
      • Prime edizioni multilingue opere di Marguerite Yourcenar
      • Donazione Dominique Gaboret
      • Centro Antinoo Internazionale per l’Arte
      • Archivio del Centro
    • EVENTI
      • 2020-24
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
        • Mostra I Volti di Adriano dalle “Memorie” di Marguerite Yourcenar ai “Ritratti” di Luciana Fortini
        • Mostra Benedetto – Lotti: “Vite Futuriste”
        • Mostra Georges de Canino: “Come miele nel marmo”
        • Mostra “Vissi d’Arte”: L’Opera Lirica, gli Artisti, la Scuola
    • GALLERIA VIDEO
  • COME ASSOCIARSI
    • Come associarsi – Artisti
  • PARTNER
  • CONTATTI

Riflessioni su Earth Day 2025

da Segreteria / martedì, 15 Aprile 2025 / Pubblicato il Eventi, News

“…e se volessimo ancora tentare di salvare la terra”.

L’impegno del Centro Internazionale Antinoo per l’Arte all’Earth Day 25 al Villaggio per la Terra – Roma Villa Borghese. Convegno, premiazioni, installazioni e performance artistiche, concerto e laboratori d’arte con il coordinamento artistico di Francesca Pietracci. Evento a cura di Michele Amici, Fortunato D’Amico, Chiara e Massimo Domenicucci.

Prendersi cura del destino dell’ambiente naturale e delle persone che lo abitano, e di conseguenza pensare e agire all’interno di questa forma etica, viene generalmente percepito come un argomento frustrante, come un’angoscia in più che si aggiunge allo stress quotidiano. Eppure, partecipare all’esuberanza del mondo naturale e all’energia e alla vivacità dei popoli in maggiore difficoltà, significa al contrario riacquistare vigore, determinazione e positività. È vivere uno stato di grazia che ci fa sentire parte di un tutto, che fornisce obiettivi primari, esistenziali e appaganti. Questo è il messaggio che il Centro Internazionale Antinoo per l’Arte sostiene unendosi al pensiero e al lavoro di personalità del mondo dell’arte e ad artisti giovani che hanno dimostrato non solo creatività, ma anche impegno per fornire un reale contributo alla progettazione del mondo di domani. Come suggerisce Michelangelo Pistoletto, con il suo progetto Terzo Paradiso, che ha preso vita con l’installazione della Bandiera del Mondo di Angelo Savarese, sarebbe opportuno e utile considerare l’ambito delle scienze e delle nuove tecnologie strumenti che anche nel presente, come è avvenuto nei secoli passati, offrano supporti per la realizzazione di progetti collettivi di segno positivo. Le iniziative della Fondazione Relazionésimo sostengono le varie potenzialità delle relazioni umane viste come basilare motore del cambiamento e della trasformazione sostenibile della società; così come il Politecnico di Milano con il programma Progettare la Terra, porta avanti lavori architettonici e paesaggistici basati sulla sostenibilità ambientale, economica e sociale conformi all’Agenda 2030. Gli artisti presenti ai laboratori sono stati Cinzia Beccaceci, Eleonora Del Brocco, Elizabeth Frolet, Priscilla Lotti, Ludovica Sitajolo, Umberto Stefanelli, oltre a Silvia Capiluppi & Alberto Fortis, Pina Inferrera, Mario Carlo Iusi e Marica Moro per i progetti di Cittadellarte -Fondazione Pistoletto a cura di Francesco Saverio Teruzzi. Ketty Panni e Ombretta Zulian hanno consegnato il Premio Relazionésimo 2025 a Renato Brunetta, Presidente della Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità e a Laura Monachesi, Fondatrice del Centro Internazionale Antinoo per l’Arte.

La straordinaria partecipazione di Alberto Fortis ha dato vita ad un coinvolgimento tra arte e musica, due discipline affini, che hanno visto sul palco la partecipazione attiva dei giovani presenti al Villaggio. Ci vediamo all’Earth Day 26.

https://www.centroantinoo-yourcenar.it/wp-content/uploads/2025/04/Earth-2025-04-14-mp4.mp4
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • WhatsApp

Ultime News

  • Futurismo – post – Futurismo fino al 15 luglio

    “Futurismo – post – Futurismo...
  • Incontro con Malevych

    Nell’ambito della mostra Pysanka – ...
  • Essere pittura. Omaggio a Ennio Calabria

    La Fondazione Pescarabruzzo celebra il grande M...
  • Futurismo – post – Futurismo: l’arte che non si ferma alla Vaccheria

    Inaugurazione della mostra “Futurismo &#8...
  • Emilio Vedova, Dai cinque monti alla Casina delle Civette

    Alla Casina delle Civette a Roma (Musei di Vill...

Centro Internazionale “Antinoo per l’Arte” | Centro Documentazione Marguerite Yourcenar
Sede legale: Via del Pellegrino, 16 - 00186 Roma | Sede operativa: Palazzo Cipolla, Via dei Montecatini 17, 00186 Roma
Tel: +39 333 5025102 | Mail: centro.internazionale.antinoo@gmail.com
© 2021 Tutti i diritti riservati. Credits 3P SERVICE
Questo sito è stato realizzato grazie al contributo di Fondazione Terzo Pilastro Italia e Mediterraneo

TORNA SU
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA